fbpx
Cerca
Close this search box.

IL BLOG

News e cose da sapere per acquistare o sostituire i tuoi infissi a Milano e provincia in tutta sicurezza

Sicurezza in casa: come i serramenti possono contribuire alla prevenzione dei furti

La sicurezza in casa è una preoccupazione crescente per molte persone, e i serramenti idonei possono fare una grande differenza nella prevenzione dei furti. In questo articolo, esploreremo come serramenti, porte e finestre possono contribuire a proteggere la tua casa e i tuoi beni.

Serramenti di sicurezza: un primo passo verso la protezione

I serramenti di sicurezza sono progettati per essere più resistenti rispetto ai serramenti tradizionali. Realizzati con materiali robusti come l’alluminio, l’acciaio, il PVC rinforzato o in legno duro, questi serramenti offrono una maggiore resistenza all’intrusione. Essi possono essere ulteriormente potenziati con l’aggiunta di vetro antisfondamento, che riduce notevolmente la possibilità di accesso forzato attraverso le finestre, oppure integrando appositi sistemi di ferramenta con alta resistenza allo scasso.

Porte blindate: un’efficace barriera contro i ladri

Le porte blindate sono un elemento fondamentale per la sicurezza della tua casa. Queste porte sono realizzate con un nucleo solido di acciaio e sono spesso rivestite con uno strato di metallo per aumentare ulteriormente la protezione, soprattutto a copertura della serratura. Le porte blindate sono dotate di serrature di alta sicurezza, cilindri anti-trapano e sistemi anti-effrazione, che rendono molto più difficile per i malintenzionati entrare nella tua casa rispetto ad un tempo.

Sistemi di chiusura aggiuntivi per porte e finestre

Oltre alle porte blindate, è possibile installare sistemi di chiusura aggiuntivi per aumentare la sicurezza delle porte e delle finestre. Alcuni esempi includono:

  • Serrature cilindro europeo: offrono un alto livello di protezione e sono resistenti ai tentativi di effrazione e scasso.
  • Serrature elettromeccaniche: queste serrature possono essere azionate tramite un telecomando, un’applicazione per smartphone o un sistema di controllo accessi, rendendo più difficile per i ladri aprire le porte senza autorizzazione.
  • Grate di sicurezza e persiane blindate: queste barriere aggiuntive possono essere installate su porte e finestre per proteggere ulteriormente la tua casa. Le grate di sicurezza sono costruite con materiali robusti e possono essere personalizzate per adattarsi al design estetico della tua casa, mentre le persiane blindate sono ideali per proteggere le finestre quando non sei in casa.

Sensori e allarmi: un ulteriore strato di protezione

Per aumentare ancora di più la sicurezza della tua casa, puoi integrare i tuoi serramenti con sistemi di allarme e sensori. Questi dispositivi possono rilevare quando una porta o una finestra viene aperta senza autorizzazione e inviare una notifica o attivare un allarme acustico per avvisarti della potenziale intrusione. Alcuni sensori possono anche essere collegati a un sistema di sorveglianza video o a una centrale operativa di sicurezza, che monitora la tua casa 24 ore su 24.

Sistemi di videosorveglianza

Un sistema di videosorveglianza può essere un eccellente deterrente per i ladri e, in caso di effrazione, può fornire le prove necessarie per identificarli. Posiziona le telecamere in punti strategici attorno alla tua casa, come vicino alle porte d’ingresso, alle finestre e ad altri punti di accesso. Assicurati di scegliere telecamere di alta qualità con visione notturna e registrazione HD per ottenere le migliori immagini possibili.

Consigli pratici per proteggere la tua casa

Oltre all’installazione di serramenti di sicurezza, porte blindate e sistemi di allarme, ci sono alcuni semplici passaggi che puoi seguire per ridurre il rischio di furti:

  1. Non nascondere le chiavi all’esterno: i ladri conoscono i nascondigli comuni e possono utilizzarli per accedere alla tua casa.
  2. Chiudi sempre porte e finestre quando sei fuori casa, anche se ti assenti solo per pochi minuti.
  3. Installa un timer per le luci interne ed esterne, in modo che si accendano automaticamente al calar della sera o quando sei in vacanza, per dare l’impressione che ci sia qualcuno in casa.
  4. Tieni gli arbusti e le siepi intorno alla tua casa ben potati, in modo che i ladri non abbiano luoghi coperti in cui nascondersi.
  5. Considera l’installazione di un sistema di illuminazione esterna con sensori di movimento per scoraggiare i ladri.

La scelta dei serramenti giusti per la tua casa

Quando si tratta di scegliere i serramenti per la tua casa, è importante considerare non solo l’aspetto estetico e le prestazioni energetiche, ma anche la sicurezza. Ecco alcuni fattori da tenere presente nella scelta dei serramenti:

  • Materiali: scegli materiali robusti e resistenti, come l’alluminio, l’acciaio, il PVC rinforzato o un legno duro (ad esempio la rovere) che offrono una maggiore resistenza all’intrusione.
  • Vetro: opta per vetri stratificati antisfondamento, che sono progettati per resistere agli impatti e rendere più difficile l’accesso forzato attraverso le finestre.
  • Serrature: assicurati che i serramenti siano dotati di serrature di alta sicurezza, come quella a cilindro europeo, e considera l’installazione di serrature elettromeccaniche per un ulteriore livello di protezione.
  • Certificazioni: verifica che i serramenti abbiano requisiti di sicurezza elevati, così come puoi trovare indicati nella normativa UNI EN 1627, che identifica e classifica la resistenza dei serramenti agli attacchi manuali e meccanici.

Conclusione

Incorporando serramenti di sicurezza, porte blindate e sistemi di allarme nella tua casa, puoi contribuire a prevenire i furti e proteggere i tuoi beni. Oltre a queste misure, segui i consigli pratici menzionati in questo articolo per mantenere la tua casa al sicuro e scoraggiare i malintenzionati. Ricorda, investire nella sicurezza della tua casa è un investimento nel tuo futuro e nella tua tranquillità.

Il nostro approccio è quello di vagliare le esigenze e definire una modalità di intervento che parte da un’idea per poi provare, insieme a progettista e cliente, a trasformarla in concreto. Sicurezza, design, installazione, manutenzione, sono i 4 punti su cui lavoriamo da oltre 20 anni.

In questo articolo, abbiamo esplorato come i serramenti possono contribuire alla sicurezza della tua casa e alla prevenzione dei furti. Abbiamo discusso di serramenti di sicurezza, porte blindate, sistemi di chiusura aggiuntivi, allarmi e sensori, sistemi di videosorveglianza e consigli pratici per proteggere la tua casa. Ricorda di considerare la sicurezza quando scegli i serramenti per la tua casa e di seguire i consigli pratici menzionati per mantenere la tua casa al sicuro.

Infine, l’incremento del livello di sicurezza delle abitazioni è incentivato fiscalmente ed i costi sostenuti sono detraibili in 10 anni.

Pubblicato in: GUIDE e CONSIGLI

sicurezza casa serramenti prevenzione furti