Ci siamo occupati della progettazione e dell’installazione di serramenti in alluminio Lema per questo appartamento di lusso nella vecchia Milano.
Un progetto ambizioso che doveva unire ricerca estetica e prestazioni, con attenzione specifica all’isolamento acustico.
La committenza era d’eccezione. L’appartamento appartiene a una interior designer londinese che aveva progettato un appartamento da sogno, una fusione tra lo stile british e il design tipico della vecchia Milano.
L’intervento portava con sé sfide importanti: serviva una progettazione accurata dei serramenti e della posa in opera. Oltre all’aspetto tecnico e alla scelta dei giusti prodotti, dovevamo affrontare la gestione della logistica in pieno centro a Milano.
In questo report trovi il racconto dell’intervento Lema Serramenti accompagnato da 15 foto dello splendido appartamento che unisce lo stile inglese con il design senza tempo della vecchia Milano.

Le esigenze della nostra cliente per il suo appartamento di lusso con serramenti in alluminio Lema nella vecchia Milano
La cliente di questo lavoro fa la designer di professione e aveva progettato nel dettaglio l’estetica del suo appartamento a Milano. Con i nostri serramenti dovevamo individuare soluzioni in grado di mantenere e valorizzare lo stile unico creato per interni e esterni.
Gli ambienti sono caratterizzati da una ricerca estetica molto particolare, e decorati con opere d’arte che uniscono tradizione e modernità.
Servivano serramenti su misura con particolari lavorazioni e finiture in grado di rispecchiare un design così personale.
Tutto è stato prima disegnato a mano, con un’attenzione per i dettagli che oggi è raro vedere. Per poi passare a un confronto tecnico con i professionisti coinvolti, per valutare la fattibilità delle opere.
Oltre all’aspetto estetico, dovevamo gestire termica e acustica. Era necessaria una cura particolare della predisposizione e dell’installazione, ma anche la scelta di serramenti ad altissime prestazioni.
Come puoi vedere nelle foto, l’appartamento è caratterizzato da grandi vetrate che coprono quasi l’intera parete. Serramenti suggestivi che portano tanta luce negli ambienti, da lavorare con attenzione.
Per gestire queste complessità abbiamo progettato la riqualificazione completa del foro finestra. Abbiamo costruito dei vani ben predisposti per migliorare il risultato finale della posa in opera.
La posizione centrale della vecchia Milano, necessitava inoltre il massimo isolamento acustico che abbiamo curato con un progetto specifico e utilizzando materiali di posa ad alte prestazioni fonoisolanti.
Un appartamento che è anche galleria d’arte
La casa doveva accogliere una intera famiglia in modo confortevole, ma doveva anche diventare un elegante involucro per le raffinate decorazioni e le diverse opere d’arte che la caratterizzano.
Nella foto sotto puoi vedere un esempio dell’uso suggestivo delle opere d’arte per creare atmosfere uniche negli interni.

La gestione della logistica per l’installazione delle grandi vetrate e dei serramenti in alluminio Lema nella vecchia Milano
Lavorare nel centro di Milano necessita coordinazione e una gestione attenta della logistica.
L’immobile di questo intervento si trova in pieno centro a Milano, in Area C, a 100 metri da Piazza San Babila…
Se vivi a Milano o in quartieri residenziali come Milano 2, sai bene quanto sia difficile muoversi in auto o con mezzi di lavoro in questi contesti.
Un’altra complessità era legata alla necessità di “tiro al piano” delle grandi vetrate che abbiamo realizzato.
Il parcheggio in strada era assente e avevamo uno stretto ingresso del palazzo storico con un portico molto basso che non consentiva una comoda movimentazione per portare i serramenti all’interno dell’appartamento.
Siamo specializzati in interventi di questo tipo e, con la nostra squadra, siamo riusciti a gestire tutto in modo ottimale.

La coordinazione dei lavori per questo appartamento di lusso in stile inglese nella vecchia Milano
Organizzazione del tempo e delle lavorazioni: tutto doveva essere perfetto.
Un intervento di questo tipo necessita una lavoro di network e tanta coordinazione tra azienda edile, serramentista, Architetto e tutte le figure coinvolte nel lavoro.
Collaborando attivamente con le altre maestranze impegnate in cantiere, siamo riusciti a portare a termine il nostro intervento senza intoppi e ritardi.
Serramenti in alluminio minimal, porte interne ADL, porta blindata personalizzata Bauxt: le soluzioni scelte per questo intervento a Milano
Per questo bellissimo appartamento nel cuore di Milano, abbiamo realizzato a installato dei serramenti in alluminio minimal di colore RAL 7016 per la parte interna e bianchi all’esterno per rispettare i vincoli condominiali per il decoro architettonico.
Porte di design ADL per disimpegni e cabine armadio. Prodotti ad alta personalizzazione che caratterizzano gli ambienti interni con il loro design unico.

Una elegante porta blindata Bauxt rasomuro che unisce estetica, personalizzazione e sicurezza, protegge l’ingresso. Per riprendere lo stile delle decorazioni del palazzo storico, abbiamo riprodotto fedelmente il pannello di rovere originario con maniglione ricavato dal pieno del legno.
Un lavoro frutto della fusione perfetta tra produzione industriale della porta blindata raso muro e una predisposizione artigianale per i dettagli dei pannelli.
Completano l’intervento le nostre porte interne personalizzate, in linea con il design degli interni realizzato dalla committente. Proprio la gestione delle porte interne è stata davvero peculiare. Si trattava di elementi altamente personalizzati che necessitavano una progettazione specifica. Ne parlerò a breve.
Porte interne su disegno per ricreare lo stile unico della vecchia Milano unito al design inglese
Le porte interne dovevano riprendere fedelmente lo stile delle porte della vecchia Milano, con bugne di legno vero e con l’applicazione di una cornice da 12 cm con sagome disegnate dalla cliente.
Non si trattava di una soluzione standard scelta da catalogo, ma di un alto livello di personalizzazione.
Gli altri fornitori contattati non erano riusciti a soddisfare queste esigenze, considerandole troppo complesse.
Noi ci siamo riusciti comprando materiali specifici e attrezzando i macchinari appositamente per questa speciale realizzazione di serramenti di lusso, dopo aver scelto il tipo di serratura, il modello della maniglia e il colore delle cerniere da montare confrontandoci con la cliente.
Abbiamo fatto arrivare direttamente dal Regno Unito le sagome che era impossibile trovare in Italia, fondamentali per creare un mix perfetto tra stile inglese e stile della vecchia Milano.
Con precisione abbiamo creato gli spazi per alloggiare serrature, maniglie e cerniere alle nuove porte.
Serramenti in alluminio Lema per un appartamento di lusso nella vecchia Milano: le foto del lavoro completo
Per portare a termine i lavori avevamo un cronoprogramma molto serrato da seguire. Indispensabile è stata la nostra precisa organizzazione, la collaborazione con l’architetto che ha seguito i lavori e con gli altri tecnici.
Le foto che seguono parlano da sole. Il risultato finale è un appartamento dal design unico, elegante e particolare che rispecchia a pieno il progetto della sua proprietaria.
I serramenti installati contribuiscono a creare uno stile davvero specifico, con dettagli come le porte con vetri riquadrati ADL o le ampie vetrate in alluminio che illuminano gli ambienti.
Abbiamo ottenuto un ottimo risultato energetico e tanto comfort acustico, anche in pieno centro a Milano.
Nelle foto che seguono puoi vedere i dettagli del lavoro completo.











Se vivi a Milano e sei alla ricerca di professionisti qualificati per la realizzazione, il trasporto e la posa in opera qualificata di serramenti di pregio prestazionali, puoi contattarci anche subito scrivendoci sulla chat che si apre in questa pagina.
Possiamo guidarti alla risoluzione di tutti i tuoi problemi, garantendoti sempre il comfort in tutte le situazioni.
Per approfondire:
Guida alle porte blindate con vetri antisfondamento
Guida alle serrature elettroniche per porte blindate
I vantaggi del controtelaio monoblocco isolante
Infissi e Serramenti: danni e difetti, il libro sulle patologie dei serramenti